2021 – Ottobre – arrivo delle biciclette tematiche targate ‘Castelli dell’Antico Ducato di Milano’

- 2012
2012 – Presentazione del Progetto Interreg ‘Percorsi Castellani’ nel Castello di Cusago
2012 – Presentazione del Progetto Interreg ‘Percorsi Castellani’ nel Castello di Cusago
Gennaio 1, 2012 - 2015
2015 – Amministrazione Cusago (II mandato di Daniela Pallazzoli) tenta di acquistare il Castello di Cusago. Viene organizzato un Comitato Tecnico
2015 – Amministrazione Cusago (II mandato di Daniela Pallazzoli) tenta di acquistare il Castello di Cusago. Viene organizzato un Comitato Tecnico
Gennaio 1, 2015 - 2016
2016 – a gennaio la proprietà del Castello di Cusago decide di non vendere il 51% all’Ente Pubblico perché ha un’altra proposta da un soggetto privato
2016 – a gennaio la proprietà del Castello di Cusago decide di non vendere il 51% all’Ente Pubblico perché ha un’altra proposta da un soggetto privato
Gennaio 1, 2016 - 2017
2016 – 2017 l’Associazione locale Banca del Tempo di Cusago decide di promuovere eventi intorno al Castello (Festa della Musica, Festa degli Animali, Camminate Capestri, Festival del Benessere, Punto Parco La Cavetta) per dare visibilità al Borgo, prendendo spunto della guida ‘Percorsi Castellani’ individua sette dei Castelli Viscontei che hanno la particolarità di essere strettamente legati ai Navigli.
2016 – 2017 l’Associazione locale Banca del Tempo di Cusago decide di promuovere eventi intorno al Castello (Festa della Musica, Festa degli Animali, Camminate Capestri, Festival del Benessere, Punto Parco La Cavetta) per dare visibilità al Borgo, prendendo spunto della guida ‘Percorsi Castellani’ individua sette dei Castelli Viscontei che hanno la particolarità di essere strettamente legati ai Navigli.
Gennaio 1, 2017 - 2018
2018 – L’Associazione Banca del Tempo inizia a lavorare con la Proloco di Abbiategrasso sul progetto. Primo incontro del gruppo di lavoro 2 maggio ad Abbiategrasso
2018 – L’Associazione Banca del Tempo inizia a lavorare con la Proloco di Abbiategrasso sul progetto. Primo incontro del gruppo di lavoro 2 maggio ad Abbiategrasso
Maggio 2, 2018 - 2018
2018 -A luglio – partecipazione al Bando promosso dalla società SEA Spa (superata la prima selezione tra i primi 20 da 85 progetti) con l’obiettivo di fissare gli obbiettivi generali del progetto
2018 -A luglio – partecipazione al Bando promosso dalla società SEA Spa (superata la prima selezione tra i primi 20 da 85 progetti) con l’obiettivo di fissare gli obbiettivi generali del progetto
Luglio 1, 2018 - 2018
2018 – A settembre – tentativo con Proloco di Abbiategrasso da attivare gli itinerari senza successo
2018 – A settembre – tentativo con Proloco di Abbiategrasso da attivare gli itinerari senza successo
Settembre 1, 2018 - 2019
2019 – A febbraio Partecipazione alla BIT Milano 2019 presso lo stand dell’Unione Nazionale Proloco (UNPLI) e alla Fiera Turismo lento di Bergamo
2019 – A febbraio Partecipazione alla BIT Milano 2019 presso lo stand dell’Unione Nazionale Proloco (UNPLI) e alla Fiera Turismo lento di Bergamo
Febbraio 1, 2019 - 2019
2019 – A settembre – il Comune di Cusago insieme all’Associazione Banca del Tempo partecipa al ‘Bando 57’ promosso dalla Fondazione di Comunità Milano (I mandato di Gianni Triulzi).
2019 – A settembre – il Comune di Cusago insieme all’Associazione Banca del Tempo partecipa al ‘Bando 57’ promosso dalla Fondazione di Comunità Milano (I mandato di Gianni Triulzi).
Settembre 1, 2019 - 2019
2019 – A novembre – Giunta Comunale di Cusago approva delibera per sviluppare il progetto
2019 – A novembre – Giunta Comunale di Cusago approva delibera per sviluppare il progetto
Novembre 1, 2019 - 2019
2019 – A dicembre – attivazione della Segreteria Organizzativa presso la biblioteca
2019 – A dicembre – attivazione della Segreteria Organizzativa presso la biblioteca
Dicembre 1, 2019 - 2020
2020 – a febbraio Partecipazione alla BIT Milano 2020 presso lo stand del Comune di Abbiategrasso e il Consorzio dei Comuni dei Navigli.
2020 – a febbraio Partecipazione alla BIT Milano 2020 presso lo stand del Comune di Abbiategrasso e il Consorzio dei Comuni dei Navigli.
Febbraio 1, 2020 - 2020
2020 – a marzo – avvio del Concorso di idee dal titolo “Creazione del logo Castelli dell’Antico Ducato di Milano: viaggiare a pelo d’acqua” aperto agli studenti del Corso di “Fondamenti di conservazione dell’edilizia storica”, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria della Costruzioni, Politecnico di Milano (prof.ssa Raffaella Simonelli) dell’anno accademico 2019-2020.
2020 – a marzo – avvio del Concorso di idee dal titolo “Creazione del logo Castelli dell’Antico Ducato di Milano: viaggiare a pelo d’acqua” aperto agli studenti del Corso di “Fondamenti di conservazione dell’edilizia storica”, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria della Costruzioni, Politecnico di Milano (prof.ssa Raffaella Simonelli) dell’anno accademico 2019-2020.
Marzo 1, 2020 - 2020
2020 – A maggio – il Comune di Cusago (capofila) insieme all’Associazione Banca del Tempo di Cusago (partner) partecipa al ‘Bando 57’ promosso dalla Fondazione di Comunità Milano con il sostegno dei Comuni di Abbiategrasso, Binasco, Trezzano sul Naviglio, Bereguardo, Pavia, Vigevano con il Politecnico di Milano. (a giugno viene vinto il Bando)
2020 – A maggio – il Comune di Cusago (capofila) insieme all’Associazione Banca del Tempo di Cusago (partner) partecipa al ‘Bando 57’ promosso dalla Fondazione di Comunità Milano con il sostegno dei Comuni di Abbiategrasso, Binasco, Trezzano sul Naviglio, Bereguardo, Pavia, Vigevano con il Politecnico di Milano. (a giugno viene vinto il Bando)
Maggio 1, 2020 - 2020
2020 – A settembre – premiazione dei vincitori del concorso d’idee per il logo
2020 – A settembre – premiazione dei vincitori del concorso d’idee per il logo
Settembre 1, 2020 - 2020
2020 – A ottobre – approvazione del Protocollo d’Intesa tra i Comuni che conferma al Comune di Cusago quale capofila del progetto
2020 – A ottobre – approvazione del Protocollo d’Intesa tra i Comuni che conferma al Comune di Cusago quale capofila del progetto
Ottobre 1, 2020 - 2021
2021 – A Gennaio – Predisposizione di questo sito e attivazione di alcune reti sociali
2021 – A Gennaio – Predisposizione di questo sito e attivazione di alcune reti sociali
Gennaio 10, 2021 - 2021
2021 – Da gennaio a Dicembre – Allestimenti tematichi presso ‘Vetrina in metro’ nella stazione metropolitana di Cadorna
2021 – Da gennaio a Dicembre – Allestimenti tematichi presso ‘Vetrina in metro’ nella stazione metropolitana di Cadorna
Gennaio 11, 2021 - 2021
2021 – da maggio a dicembre – n.24 uscite promozionali della Segreteria Itinerante presso i Castelli e Navigli della rete in occasioni delle manifestazioni ed eventi presso i Castelli
2021 – da maggio a dicembre – n.24 uscite promozionali della Segreteria Itinerante presso i Castelli e Navigli della rete in occasioni delle manifestazioni ed eventi presso i Castelli
Maggio 10, 2021 - 2021
2021 – Ottobre – arrivo delle biciclette tematiche targate ‘Castelli dell’Antico Ducato di Milano’
2021 – Ottobre – arrivo delle biciclette tematiche targate ‘Castelli dell’Antico Ducato di Milano’
Ottobre 10, 2021 - 2021
2021 – Dicembre – Rinnovo del Protocollo d’Intesa tra i Comuni per il 2022
2021 – Dicembre – Rinnovo del Protocollo d’Intesa tra i Comuni per il 2022
Dicembre 10, 2021 - 2022
2022 – Febbraio – partecipazione del gruppo alla BIT Milano
2022 – Febbraio – partecipazione del gruppo alla BIT Milano
Febbraio 10, 2022 - 2022
2022 – Marzo – partecipazione del gruppo alla fiera di Milano ‘Fa’ la cosa giusta’
2022 – Marzo – partecipazione del gruppo alla fiera di Milano ‘Fa’ la cosa giusta’
Marzo 10, 2022